Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta

PROGETTO “CARO AMICO TI SCRIVO …” MAESTRA ALESSIA BIZZOTTO scuola primaria D. G. Manesso

Istituto Comprensivo Statale di Galliera Veneta

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta
Via G. Leopardi, 10 – 35015 GALLIERA VENETA (PD)
Tel. 049 5969264  • Fax 049 9470745
Mail: pdic837008@istruzione.it
 • Pec: pdic837008@pec.istruzione.it
Codice Fiscale: 81004530283
 • Fatturazione codice univoco: UFZJL6

PROGETTO “CARO AMICO TI SCRIVO …” MAESTRA ALESSIA BIZZOTTO scuola primaria D. G. Manesso

CARO AMICO TI SCRIVO ...

Siamo i bambini della scuola primaria D. G. Manesso e abbiamo cominciato un’attività di corrispondenza epistolare con la classe 4^ della scuola T. Righi di Brescello, in provincia di Reggio Emilia.
Con la maestra Alessia ognuno di noi ha preparato una lettera da spedire ad un amico dell’altra scuola.

Il 15 novembre è venuto il direttore dell’Ufficio Postale di Galliera V.ta , Matteo Faienza, a spiegarci come fare per inviare una lettera; ci ha parlato di come funziona l’Ufficio Postale e della sua importanza. Inoltre ci ha spiegato come compilare correttamente una busta: mettendo destinatario, francobollo e mittente al posto giusto, perchè poi toccherà a noi da soli gestire la corrispondenza con il nostro amico.

Subito dopo la sua visita, siamo andati alle Poste a spedire la nostra “letterona”.
Adesso aspettiamo fiduciosi che arrivi al più presto la risposta dall’altra scuola e che diventiamo buoni amici di penna.

I bambini di classe IV

 

Codice XHTML 1.0 Strict valido Codice CSS2 valido Conforme allo standard di accessibilitàWCAG 2.0 (Level AA) Soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013
Dichiarazione accessibilità settembre 2021