Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta

PROGETTO RAFTING

Istituto Comprensivo Statale di Galliera Veneta

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta
Via G. Leopardi, 10 – 35015 GALLIERA VENETA (PD)
Tel. 049 5969264  • Fax 049 9470745
Mail: pdic837008@istruzione.it
 • Pec: pdic837008@pec.istruzione.it
Codice Fiscale: 81004530283
 • Fatturazione codice univoco: UFZJL6

PROGETTO RAFTING

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME SCUOLA SECONDARIA

 RAFTING IN VALSTAGNA

Anche quest’anno la professoressa Amoruso ha organizzato un’attività d’accoglienza dal sapore decisamente sportivo. L`Ivanteam ha accolto, presso il rifugio Onda Selvaggia  in località Valstagna, gli alunni delle classi prime per una mattinata interamente dedicata al rafting. Oltre all’indimenticabile esperienza di scendere il fiume e vedere un ambiente naturale dal suo interno, questa è un’attività davvero unica, che stimola l’aggregazione ed il consolidamento di rapporti interpersonali.

GLI ALUNNI RACCONTANO

e

A.: «Quest’anno la prof. ssa Amoruso ha organizzato l’uscita di rafting per tutte le prime. L’uscita si è tenuta il 26 settembre presso l’Ivanteam di Valstagna. La partenza era fissata per le otto. Siamo partiti in orario e alle otto e trenta siamo arrivati a destinazione. Dopo aver ricevuto dagli istruttori spiegazioni sul comportamento da tenere e sull’uso delle attrezzature, ci siamo cambiati… »

S.: « … Siamo andati in spogliatoio e ci siamo messi la muta. Io ho fatto molta fatica ad indossarla, ma alla fine ci sono riuscita!! Dopo aver preso casco e pagaia, siamo saliti  in un piccolo autobus e poi siamo partiti verso il punto di imbarco. Scesi sul Brenta, siamo stati divisi in quattro gruppi; il mio si chiamava The Big Lady, perché formato da sole ragazze. È stato bellissimo discendere il fiume in gommone, perché ogni tanto smettevamo di pagaiare e ci lasciavamo trasportare dalla corrente … Lo rifarei anche domani, è stato stupendo! »

S.: « …  Scesi dall’autobus che ci ha portati al punto da cui saremmo partiti con le imbarcazioni, siamo stati divisi in quattro gruppi. Ogni gruppo sarebbe andato su un gommone diverso. Appena salita, avevo un sacco di adrenalina e non vedevo l’ora di iniziare il percorso. Mentre scendevamo lungo il corso del Brenta, sono riuscita a sentire il profumo fresco della montagna e ho visto una delle tre anatre canadesi che vi abitano … Mi sono sentita proprio bene!»

M. :« … Arrivati al km 7, ci siamo fermati e abbiamo potuto tuffarci in acqua. Quando è arrivato il mio turno, mi sentivo molto agitata, però mi sono lanciata comunque. L’acqua era molto fredda … alla fine del percorso, abbiamo issato i gommoni sulla riva, ci siamo cambiati e abbiamo mangiato tutti insieme in compagnia …»

A.: « A me è piaciuto molto fare rafting e spero che questa uscita venga riproposta anche alle prime che verranno. Io sono sicura che un giorno, magari con la mia famiglia, tornerò in Valstagna!»

 

Codice XHTML 1.0 Strict valido Codice CSS2 valido Conforme allo standard di accessibilitàWCAG 2.0 (Level AA) Soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013
Dichiarazione accessibilità settembre 2021