Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta

LINGUE SENZA FRONTIERE

Istituto Comprensivo Statale di Galliera Veneta

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta
Via G. Leopardi, 10 – 35015 GALLIERA VENETA (PD)
Tel. 049 5969264  • Fax 049 9470745
Mail: pdic837008@istruzione.it
 • Pec: pdic837008@pec.istruzione.it
Codice Fiscale: 81004530283
 • Fatturazione codice univoco: UFZJL6

LINGUE SENZA FRONTIERE

Anche quest’anno gli alunni hanno assistito e interagito allo spettacolo teatrale interamente svolto in lingua inglese dell’8 febbraio 2018. Il progetto è rivolto agli alunni della scuola primaria delle classi III, IV e V dell’I. C. di Galliera Veneta,come previsto dall’offerta formativa della scuola.

Lo show è stato presentato da attori madrelingua di “LINGUE SENZA FRONTIERE” con due rappresentazioni: “ THE CARTOON PARADE” e “THE JUNGLE BOOK”.

La drammatizzazione è sicuramente un valido e motivante approccio didattico per l'apprendimento delle lingue straniere, i bambini, ascoltando gli attori madrelingua, sviluppano ed affinano la capacità di ascolto e comprensione assimilando contemporaneamente un nuovo lessico e nuove espressioni linguistiche. Durante la performance, i bambini sono stati invitati ad interagire con gli attori con attività, canti, giochi, sugli argomenti dello spettacolo. Alla fine dello Show, gli attori si sono resi di disponibili a rispondere agli alunni che hanno rivolto loro delle semplici domande con brevi interviste. Un grazie all’Istituto Comprensivo, al Comune di Galliera Veneta che ci ha fornito lo spazio per il teatro, alle insegnanti e a tutti gli alunni che si sono dimostrati interessati, coinvolti e attivi alle proposte degli attori.

 

Insegnanti e alunni delle classi:

terze quarte e quinte dell’I.C. di Galliera Veneta

 

 

Codice XHTML 1.0 Strict valido Codice CSS2 valido Conforme allo standard di accessibilitàWCAG 2.0 (Level AA) Soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013
Dichiarazione accessibilità settembre 2021