Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta

PROGETTO AGORA`, maestra FONTOLAN

Istituto Comprensivo Statale di Galliera Veneta

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta
Via G. Leopardi, 10 – 35015 GALLIERA VENETA (PD)
Tel. 049 5969264  • Fax 049 9470745
Mail: pdic837008@istruzione.it
 • Pec: pdic837008@pec.istruzione.it
Codice Fiscale: 81004530283
 • Fatturazione codice univoco: UFZJL6

PROGETTO AGORA`, maestra FONTOLAN

LE NOSTRE PIANTINE CRESCONO!

Nei giorni scorsi si è conclusa l’esperienza che ha visto coinvolti i nostri bambini del gruppo Volpi e i ragazzi della “Cooperativa Agorà” di Castione di Loria.

Durante quest’anno scolastico, all’interno della programmazione didattica del gruppo volpi (i bambini grandi che frequentano l’ultimo anno della scuola dell’infanzia) abbiamo fatto un’esperienza con la cooperativa Agorà di Castione di Loria.

Questa cooperativa da alcuni anni opera nel settore educativo-riabilitativo con ragazzi dai 17 ai 25 anni che presentano disabilità dello spettro autistico.

Per aprirsi al territorio, creare integrazione e farci conoscere la loro realtà ci hanno proposto un progetto dal titolo “Il grillo va in campagna” che è stato inserito all’interno della nostra progettazione didattica.

Il loro pensiero, che è anche la dimensione fondante della scuola dell’infanzia, è  che le cose imparate come esperienza diretta sono quelle  che restano di più nella nostra memoria.

Il progetto si è  svolto in tre fasi:

  1. Inizialmente i ragazzi sono venuti a trovarci a scuola il 2 marzo insieme ai loro operatori, abbiamo condiviso un momento di merenda e di giochi e alla fine ci hanno lasciato in regalo una cassetta di verdure insieme all’ invito ad andare a visitare la loro “Casa Gialla”.

 

  1. Il 30 e 31 marzo, accogliendo il loro invito, siamo andati in visita alla Cooperativa e abbiamo trapiantato piccole piante di pomodorini e raccolto spinaci e asparagi.

3. Il 30 e 31 maggio siamo tornati alla cooperativa Agorà per vedere la crescita delle nostre piante di pomodorini. Abbiamo visitato anche la produzione di verdure di stagione, di piante aromatiche e condiviso il pranzo insieme. Nel salutarci abbiamo ricevuto l’invito a ritornare alla Casa Gialla con mamma e papà  per raccogliere i frutti delle nostre piante che potremo riconoscere proprio perché su ciascuna c’è il nostro nome.

Un bel progetto di cooperazione e inclusione che oltre a farci comprendere un po’ di più la vita e le attività in campagna ci ha fatto conoscere nuovi amici!

 

Codice XHTML 1.0 Strict valido Codice CSS2 valido Conforme allo standard di accessibilitàWCAG 2.0 (Level AA) Soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013
Dichiarazione accessibilità settembre 2021