Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta

ArteVen Spettacolo Ugo Foscolo

Istituto Comprensivo Statale di Galliera Veneta

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta
Via G. Leopardi, 10 – 35015 GALLIERA VENETA (PD)
Tel. 049 5969264  • Fax 049 9470745
Mail: pdic837008@istruzione.it
 • Pec: pdic837008@pec.istruzione.it
Codice Fiscale: 81004530283
 • Fatturazione codice univoco: UFZJL6

ArteVen Spettacolo Ugo Foscolo

UGO FOSCOLO, UOMO E POETA.


Martedì 4 dicembre 2018 noi ragazzi di classe terza abbiamo approfondito la nostra conoscenza su Ugo Foscolo grazie allo spettacolo dell’attore Giacomo Rossetti.
Questospettacolo è stato molto coinvolgente, perché l’attore recitava in modo divertente, riportando alla memoria scene di vita scolastica quotidiana riferite alla sua esperienza di studente alle prese con lo studio meticoloso di personaggi famosi.
Nelle parole ironiche dell’attore erano presenti sentimenti reali come gioia, amore, passione per la propria patria, passione per gli ideali politici … Molte delle sue frasi ci hanno particolarmente colpito:
“Voi ragazzi dovete essere rivoluzionari … come Nicolò, detto Ugo, lo fu ai suoi tempi.”
“La bellezza per l’uomo oggi è rappresentata più dalla tecnologia che dalla realtà: noi preferiamo guardare un paesaggio nel tablet piuttosto che fuori dalla finestra.”
“La letteratura può sembrare noiosa , ma quando la leggerai sarà magnifica!”
Ma la frase che è forse la più importante per la nostra crescita è la seguente:
“Noi tendiamo a considerare inutili e noiosi alcuni argomenti scolastici quando invece nel nostro futuro si riveleranno importanti ed essenziali.”
Ora desideriamo concludere con alcune citazioni sul concetto di bellezza, così come Giacomo Rossetti le ha ricavate dalla lettura delle opere di Ugo Foscolo … E non solo: 
“La bellezza salverà il mondo”.
“La bellezza può essere diversa per ognuno di noi”.
“La bellezza è importante e un grande tesoro, bellezza intesa come generosità, rispetto dell’altro e sincerità.”

Concludiamo il nostro commento sperando che sia stato un momento di riflessione piacevole.
     
Martina Cavicchiolo
Ilaria Cecchele

classe 3D

 

 

Testo spettacolo FOSCOLO_NUOVA_VERSIONE.pdf

 

Codice XHTML 1.0 Strict valido Codice CSS2 valido Conforme allo standard di accessibilitàWCAG 2.0 (Level AA) Soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013
Dichiarazione accessibilità settembre 2021