Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta

Sci di fondo classi seconde scuola secondaria

Istituto Comprensivo Statale di Galliera Veneta

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta
Via G. Leopardi, 10 – 35015 GALLIERA VENETA (PD)
Tel. 049 5969264  • Fax 049 9470745
Mail: pdic837008@istruzione.it
 • Pec: pdic837008@pec.istruzione.it
Codice Fiscale: 81004530283
 • Fatturazione codice univoco: UFZJL6

Sci di fondo classi seconde scuola secondaria

Le classi seconde della scuola "D. Pellegrini" hanno iniziato il percorso che li vede impegnati nella pratica dello sci di fondo. 

Venerdì 8 febbraio, presso il Centro Fondo Campolongo di Rotzo (VI), si è tenuta la prima giornata di corso. Alunni e insegnanti si sono cimentati con una pratica divertente, ma anche molto impegnativa.  

Lo scenario è quello del Centro Fondo di Campolongo; 100 km di piste lungo i sentieri delle malghe e della Grande Guerra, attraverso boschi e luoghi incantati.

Ecco le impressioni dei nostri alunni:

8 febbraio 2019 – ore 8:00 si parte puntuali verso Campolongo per avventurarci nella pratica di uno sport invernale: lo sci di fondo. …Magico e suggestivo paesaggio innevato lungo il tragitto in corriera – guardare fuori dal finestrino mi lasciava senza fiato, non sono mai andato in montagna!

E’ stato bellissimo! Il maestro Enrico, che scia da più di dieci anni, ci ha anche portato nel boschetto per un tragitto di due chilometri, che esperienza entusiasmante! Faticare per le piccole salite e scendere a tutta birra raccolti come un gomitolo e poi rotolarci nella neve soffice è stato stupendo, vi assicuro è un’esperienza incredibile!

P.F. e D.F.2^A

Devo dire che a me lo sci non interessava più di tanto, non ho mai avuto voglia di provare soprattutto per come si è vestiti, è tutto troppo ingombrante: tuta, scarponi, guanti, berretto, sci, racchette … Occhiali ... Troppe cose da gestire! Ma ora devo confidarvi che insieme ai miei compagni è stato entusiasmante e divertente e vivere lo sci tutti coinvolti è stata una bellissima esperienza, non vedo l’ora che arrivi giovedì per ritornare a Campolongo.   

L.M. 2^A

L’uscita sulla neve non solo è stata istruttiva, ci ha avvicinati ad un nuovo sport, ma molto divertente! In poco tempo siamo diventati abili sciatori: con minime nozioni di base ci siamo avventurati nel boschetto sotto la guida dei maestri di sci e dei nostri insegnanti e nonostante la fatica ci siamo riusciti. Il bello dell’esperienze per me è stato farla con i miei compagni!

C.B. 2^A

Io sono stato poco bene e non ho sciato, recuperate le forze, dopo pranzo, mi sono divertito a giocare sulla neve con i miei amici: la neve fresca e soffice come di rado si vede da noi perché un conto è vedere 5 – 10 cm un conto è vederne 50 cm … Quante cadute! Che scivolate! Quante risate!

B.P.2^A

La professoressa di ed. fisica ci aveva preparati in palestra con esercizi specifici e si era raccomandata di stare molto attenti alle cadute dicendoci anche come dovevamo rialzarci – ma sapete una cosa?!? La parte più divertente sono state proprio le cadute! fortunatamente nessuno si è fatto male, e non vedo l’ora di ritornare.

S.M.2^A

L' istruttore Enrico ci ha spiegato che in salita bisogna fare passi brevi e veloci … ad un certo punto ci ha fatto provare a sciare senza l’uso delle racchette per darci il brivido dell’equilibrio. Siamo arrivati in un punto del percorso in cui ci ha spiegato che stavamo sciando su un lago ghiacciato e che gli scienziati per scoprirlo hanno usato dei coloranti … Dopo qualche ora l’acqua colorata scorreva nel fiume Brenta. Tornando alla base, ci siamo imbattuti in un gruppo di sciatori non vedenti, che emozione!

T.M.2^C

… Mentre sciavamo potevamo ammirare i bellissimi abeti innevati intorno a noi, ogni tanto l’istruttore ci fermava per raccontarci un po’ di storia del luogo e/o particolarità così in quei momenti potevamo prendere fiato.

D.D.2^C

Nel frattempo che aspettiamo il turno per ritirare l’attrezzatura, cerco di capire come si scia guardando gli sciatori professionisti e qualcuno vicino a me inizia a giocare a palle di neve dato che da noi in pianura, non cade così abbondante! Mi guardo intorno e presto mi rendo conto di quale magnifico paesaggio abbia davanti anzi mi sento parte. Pian piano il paesaggio si fa più spettacolare, gli alberi innevati, immensi sembrano toccare il cielo, rami e foglie pare vogliano toccarti, accarezzarti … E' stato magico!!!

S.I.2^C

Forse qualcuno lo ha già ricordato … Questa è stata un’esperienza indimenticabile non solo per il divertimento ma anche per le buffe e facili cadute nella neve soffice e morbida perché era neve fresca!

I.D.2^C

Oggi è stata una giornata fantastica perché ho fatto un’esperienza nuova! L’uscita di sci di fondo organizzata dalla prof.ssa G.A. di ed. fisica. Tutti i miei timori iniziali legati ad uno sport molto lontano da quelli che ho praticato fin’ora, si sono dissolti ben presto. Appena ho messo gli sci la tensione si è trasformata in divertimento. Tutto il resto della giornata e stato in discesa come quelle che abbiamo imparato a fare superando anche qualche ostacolo.

B.G.2^D

Erano dieci giorni che facevo il conto alla rovescia. Sono partito pieno di aspettative … e devo dire che mi sono proprio divertito!

Il viaggio in pullman è andato bene, ero seduto davanti con R. così potevamo vedere bene il paesaggio innevato. La montagna ci ha accolti con tutta la sua maestosità e bellezza. Non avevo mai provato a sciare, avevo paura ma anche voglia di sperimentare questo sport. Pensavo fosse più impegnativo, invece mi sono divertito molto. Il tempo ci è stato favorevole, il sole splendeva e rendeva il paesaggio magico. Abbiamo pranzato su un rifugio ristrutturato e poi giù con le palle di neve. E’ stato piacevole trascorrere una giornata intera assieme a tutta la mia classe!

F.E.2^D

Socializzare – divertirsi faticando - da rifare per ridere ancora tutti insieme!

C.G.2^D

Mi ha insegnato a stare in mezzo alla natura, sentirmi parte di essa!

S.S.2^D

Per me lo sci è uno sport molto faticoso, comunque se fatto in gruppo risulta molto piacevole e divertente, inoltre tutti aiutano tutti!

B.C.2^D

Sicuramente ritornerò con i miei genitori! La pista era molto buona anche perché è luogo per le gare mondiali, l’8 febbraio per esempio c’era la gara di Triathlon, … che incanto!

S.M.2^D

Che dire? Divertente, interessante, ho imparato cose nuove sull’Altopiano di Asiago … A me è piaciuta molto, non vedo l’ora di tornarci!

Z.M.2^D

L'importante è restare in equilibrio e concentrati su quello che si fa.

V.G.2^D

E’ stata una giornata molto divertente, ma non solo … Trascorrere del tempo assieme con i miei compagni fuori della scuola mi ha dato la possibilità di conoscerli meglio e di condividere con loro momenti emozionanti. E’ significativo vedere come i professori siano diversi in queste occasioni e come si divertano insieme ai loro alunni. Concludo ringraziando per l’opportunità che la scuola ci ha dato e non vedo l’ora che venga giovedì per ripeterla.

P.T.2^D

Oggi siamo tornati a Campolongo . Tra tutti quegli alberi c'era la pace che serviva per cominciare una sciata sulla neve battuta, sotto il sole cocente.
Tutto quello che ho imparato l'altra lezione mi è servito per riprendere la mano più velocemente su quegli sci, che per me resteranno stranissimi.
……purtroppo è arrivata l'ora di tornare, ma mi sono rimasti in testa momenti incredibili passati a ridere, giocare e soprattutto sciare con gli amici. Ho raggiunto il mio obiettivo e sono orgoglioso di me stesso, vorrei assolutamente rifare questa esperienza!
V.J. 2B


….l'uscita di oggi è stata più bella e impegnativa della scorsa volta. Conclusa la mattinata sugli sci abbiamo pranzato insieme e poi siamo stati a giocare sulla neve. La parte più bella è stata usare il bob. Questa giornata è stata proprio indimenticabile!
P.S. 2B

…mi è piaciuta molto di più l'ultima uscita perché è stata più divertente. Mi sono state utili e istruttive le ore con il maestro dove abbiamo fatto salite e discese. Il paesaggio era bellissimo! 
….l'unica cosa che mi è dispiaciuta è che sia stata sfortunatamente l'ultima uscita ma sono state due giornate stupende passate con i miei amici, indimenticabili!
G.E. 2B

Oggi purtroppo è stata l'ultima giornata di sci di fondo. A parte le cadute mi sono divertito molto, in compagnia con tutti i miei amici abbiamo imparato a frenare e a sciare fuori dai binari.
Dopo pranzo abbiamo fatto le discese con i bob ed è stato bellissimo…
B.T. 2B

Anche oggi sono andato a sciare è come la scorsa volta sono tornato a casa felice e soddisfatto.
Sono un po' dispiaciuto perché non faremo la terza uscita ma questa sarà una delle esperienze che rimarranno nel mio cuore.
Marco, il maestro, mi ha insegnato molto ed anche se non ero bravissimo è stato davvero bello. Il paesaggio era stupendo, e anche se è stato un lungo viaggio ed ho faticato molto ne è valsa proprio la pena e lo vorrei rifare.
G.G. 2B

…. Rispetto alla scorsa settimana, giovedì sera ero più tranquilla, mi sono ambientata e nonostante avessi ancora paura di cadere ce l'ho fatta. Ho imparato che anche se si hanno delle paure tutto si può affrontare. 
Venerdì chi voleva poteva andare sul bob. È stato bellissimo e soprattutto divertente, io sono caduta molte volte ma ci ho riso sopra!
Queste due giornate non le dimenticherò mai perché è stata una bellissima avventura, soprattutto per me che non amo molto la montagna ma grazie a questa esperienza ho imparato ad apprezzarla maggiormente.
B.A. 2B

…il paesaggio era stupendo, guardando fuori dal finestrino dell'autobus ho ammirato la natura, le montagne e tutto ciò che volava.
Questa esperienza è stata favolosa perché oltre ad aver sciato e ad aver fatto discese stupende siamo stati tutti insieme e ci siamo aiutati quando qualcuno cadeva, questo mi ha colpito molto. 
G.F. 2B

…mi sono divertita ancora di più rispetto alla scorsa volta perché avevo preso più sicurezza con gli sci, nonostante qualche caduta.
È stata un'esperienza indimenticabile, la fatica di camminare con gli sci in salita e discesa si dimenticava guardandosi attorno, mentre il calore del sole riscaldava il nostro viso.
Dopo l'impegno e la voglia di mettercela tutta c'è stata l'ora di gioco con i compagni. Quasi tutti ci siamo muniti di bob e il divertimento è stato pazzesco: quante risate, grida e capitomboli.
….attorno a me vedevo solo visi sorridenti, chiacchiere tra  amici insomma si notava gioia, felicità e spensieratezza.
Spero che tutti i ragazzi di questa scuola abbiamo la possibilità di provare questa esperienza, che non si limita a farti imparare questo sport, ma ti offre la possibilità di poter vivere una giornata intera in mezzo alla natura, all'aria pura, conoscendo lati dei tuoi compagni che ancora dovevo scoprire
L.G. 2B

…mi sono divertito anche in viaggio perché parlavamo un sacco tra di noi e non ci annoiavamo mai. Inoltre abbiamo attraversato un ponte davvero alto dove ci sembrava di volare, stavo benissimo ed ero molto rilassato.
….anche se la gita era per imparare a sciare io ho preferito andare sul bob, era più facile e più entusiasmante…
C.L. 2B

 
… questa esperienza mi ha lasciato un'impronta bellissima sullo stare insieme con i propri amici imparando che ci si può divertire molto anche con piccole cose, per esempio giocando a palle di neve o in un semplice parco giochi. Se si è in giusta compagnia molte volte ci si diverte anche senza la tecnologia.
B.A. 2B

 

Prossimo appuntamento giovedì 14 febbraio 2019!!!

 

Codice XHTML 1.0 Strict valido Codice CSS2 valido Conforme allo standard di accessibilitàWCAG 2.0 (Level AA) Soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013
Dichiarazione accessibilità settembre 2021