Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta

CARTA ETICA DELLO SPORT

Istituto Comprensivo Statale di Galliera Veneta

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta
Via G. Leopardi, 10 – 35015 GALLIERA VENETA (PD)
Tel. 049 5969264  • Fax 049 9470745
Mail: pdic837008@istruzione.it
 • Pec: pdic837008@pec.istruzione.it
Codice Fiscale: 81004530283
 • Fatturazione codice univoco: UFZJL6

CARTA ETICA DELLO SPORT

 CARTA ETICA DELLO SPORT

“Disegna a fumetti la Carta Etica dello Sport”     Partecipazione terza edizione concorso


 

Vi presentiamo in allegato noi alunni della classe 3C con i nostri insegnanti, l’elaborato che ha partecipato al concorso promosso da Regione Veneto -  Miur -  unpli Veneto - CONI e CIP

“Disegna a fumetti la Carta Etica dello Sport”.

 

La partecipazione a tale concorso nasce dall’invito a metterci in gioco e noi abbiamo accettato la sfida!

Ricordiamo che 384 elaborati per 58 scuole medie di primo grado sono stati un grosso lavoro per la giuria esaminatrice che in questa occasione noi ringraziamo.

Le diverse figure referenti del progetto  ci hanno rassicurato che vincitori lo sono stati tutti i partecipanti nel momento in cui gli studenti si sono messi in gioco, hanno rivisitato e commentato il documento.

Vi invitiamo a leggere con cura il lavoro perchè la carta etica dello sport non resti un manifesto ma prenda vita concreta attraverso i gesti, i fumetti e le parole dei ragazzi che fanno propri i valori dello sport.

Per noi allievi parlare di fair play attraverso le gesta di Alex Zanardi è stato un grande onore.  In particolare ci siamo entusiasmati nel nostro lavoro per dare un piccolo gesto di speranza all’atleta,  ancor più all’uomo che ancora oggi lotta per la vita.

Impariamo da Alex Zanardi a lottare per ciò in cui crediamo!. 

 

Gruppo di lavoro - alunni 3C

 e le prof.sse  Giovanna Amoruso, Silvia Cropanise e Martina Ferronato

 

QUI IN ALLEGATO_GLI ELABORATI_GRAFICI_PROGETTO_SPORT_2020.pdf

 

 

Codice XHTML 1.0 Strict valido Codice CSS2 valido Conforme allo standard di accessibilitàWCAG 2.0 (Level AA) Soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013
Dichiarazione accessibilità settembre 2023