Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta

UN ULIVO PER LA PACE

Istituto Comprensivo Statale di Galliera Veneta

Istituto Comprensivo di Galliera Veneta
Via G. Leopardi, 10 – 35015 GALLIERA VENETA (PD)
Tel. 049 5969264  • Fax 049 9470745
Mail: pdic837008@istruzione.it
 • Pec: pdic837008@pec.istruzione.it
Codice Fiscale: 81004530283
 • Fatturazione codice univoco: UFZJL6

UN ULIVO PER LA PACE

ASSESSORATO ALLA CULTURA, le parole dell' Ass. Mariano Zambon

È stata molto partecipata la cerimonia di piantumazione di una pianticella di ulivo nel giardino della Scuola Secondaria di Primo Grado Domenico Pellegrini in Via Leopardi a Galliera Veneta, che si è svolta oggi mercoledì 21 settembre in occasione della Giornata Internazionale per la PACE. L’evento al quale hanno partecipato il Vicensindaco ed Assessore alla Scuola Mariano Zambon, l'Assessore ai Lavori Pubblici Michele Simoni, Valentina Bianchi Presidente dell'Eckoclub e i Professori e la Presidente del Consiglio d'Istituto Anita Brotto in rappresentanza dell'Istituto Comprensivo, è stato organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, l’Azione Cattolica Italiana e l’Ekoclub di Galliera Veneta.
La pianta dell'ulivo è universalmente riconosciuta come simbolo di pace di vita e di rinascita, assume valore di albero della solidarietà e di speranza. In certi casi schierarsi contro la guerra potrebbe apparire superfluo, scontato e ininfluente, ma in realtà ogni tipo di schieramento, che sia fatto con le parole o con i fatti, può provocare un, seppur minimo, cambiamento. Questo atto simbolico vuole sottolineare l’importanza che ognuno di noi ha nella costruzione della Pace nel mondo, è un piccolo gesto, che speriamo possa mantenersi a lungo nella memoria di chiunque, per una riflessione nei più grandi ed una speranza nei più piccoli.
Che questo piccolo germoglio di ulivo sia un messaggio di Pace da coltivare con amore e rispetto con il cuore e la mente vicini a tutti coloro che soffrono e a chi si sta adoperando per dire che la guerra non è mai la soluzione.

 

Codice XHTML 1.0 Strict valido Codice CSS2 valido Conforme allo standard di accessibilitàWCAG 2.0 (Level AA) Soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013
Dichiarazione accessibilità settembre 2021