![]() |
Istituto Comprensivo di Galliera Veneta |
![]() |
Il progetto “Dai quadri d’artista ai quadri sonanti” nasce a seguito dell’uscita svolta al parco della Villa Imperiale l’anno scorso scolastico, quando sono state dedicate due ore nell’arco dell’uscita al “Disegno dal vero”. Vista la ricchezza dei talenti nella nostra scuola e nel territorio, si è pensato di proseguire l'iniziativa e ampliarla con la presenza della musica e con il gemellaggio delle scolaresche dell’ICS di San Martino di Lupari. L’ambito “Quadri d’artista“ è ampio e complesso, ma non ha frenato la creatività e lo sviluppo di quadri sonanti. Tali prodotti fanno riferimento allo sviluppo di aspetti musicali affrontati nel corso della storia della musica: i ragazzi con i loro elaborati riecheggiano quanto appreso tra i banchi di scuola. Dal lontano Medioevo ad oggi note sonanti si intrecciano e definiscono il nostro percorso. Si ringraziano vivamente tutti coloro che, a vario titolo, negli Istituti Comprensivi di S. Martino di Lupari e Galliera V.ta hanno reso possibile la buona riuscita dell'evento: i Dirigenti, gli insegnanti, ma soprattutto gli artisti che hanno indirizzato e ispirato gli alunni.
Perché abbiamo voluto questa uscita, oggi 17 marzo? Il 17 marzo 1761 ricorre annualmente l’anniversario dell’Unità d’Italia e celebra la nascita dello Stato italiano, avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d'Italia del 17 marzo 1861 a Torino. Anniversario dell'Unità d'Italia, Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera. Voce agli allievi del coro.
|
Il TG di Rete Veneta ha pubblicato il 18/3/2023 un servizio sulla mostra, che potete trovare al minuto 21 del video in questa pagina. L'origine dei dati è Rete Veneta.